Le tappe fondamentali della storia del Club
Dalla nascita ad oggi... |
||
Il sodalizio è nato dalla passione per i motori, che accomuna i fondatori, e vuole rappresentare un punto di incontro per gli appassionati locali, possessori di auto, moto, mezzi d’opera, o semplici simpatizzanti, tutti comunque legati dall’interesse culturale e dalla simpatia che nascono attorno a queste testimonianze dell’ingegno e dello stile del passato. Il 26 maggio 1996 è la data d'inizio della nostra attività. Viene organizzato, in concomitanza con la Festa della Comunità di Domegliara, il “Primo raduno Auto e Moto d’epoca". Il successo è stato garantito dalle numerose presenze degli appassionati.
Il 15 maggio 2000 nasce ufficialmente, con atto costitutivo una associazione denominata: "CLUB AUTO MOTO D’EPOCA DOMEGLIARA". Questa libera associazione è senza scopo di lucro motivata dalle scelta dei soci fondatori di promuovere la conoscenza dei veicoli storici, nonché lo scambio di informazioni tra i cultori di mezzi storici. |
IL “CLUB AUTO MOTO D’EPOCA DOMEGLIARA” compila ogni anno un calendario ricco di manifestazioni che vanno da semplici raduni eno-gastronomici a gite sociali su percorsi turistico-culturali (visite a monumenti, castelli, musei ed altri luoghi interessanti) sempre, naturalmente a bordo dei veicoli d’epoca.
La manifestazione per eccellenza che il “CLUB AUTO MOTO D’EPOCA DOMEGLIARA” ha organizzato, impegnandosi a fondo, è stata la "Mostra-Scambio" di auto, moto d’epoca e ricambistica. Le varie edizioni si sono svolte presso i quartieri fieristici di S.Ambrogio di Valpolicella (VR) nel mese di marzo. Sono compiti ordinari del Club: - organizzazione di manifestazioni, riunioni, sfilate di veicoli storici; - l’impegno permanente a promuovere, rappresentare e tutelare gli interessi della motorizzazione storica italiana, valorizzandone, a livello locale, l’importanza storica, culturale e sociale. |